Nelle foto, Giovanni è alle prese con un esemplare di tonno della specie alalunga…
Il tonno alalunga è molto simile al tonno rosso; la differenza più evidente sta nelle pinne pettorali, che si prolungano fino alla pinna anale; inoltre l’occhio è più grande. La forma generale è a “barile”, meno slanciata rispetto al più grande parente. Il colore è simile a quello del tonno rosso, blu scuro sul dorso e bianco su fianchi e ventre, senza segni scuri. Le pinnule sono scure e la pinna caudale ha un orlo chiaro. Raggiunge un metro di lunghezza per 25 kg di peso, ma le dimensioni sono in genere inferiori di circa la metà.
(fonte Wikipedia)
Dopo essere stato pulito, il tonno viene tagliato in tranci per essere preparato dal nostro chef e trasformato in prelibate vivande che potranno essere degustate dai nostri clienti.